Linea
Selezioni

La parola selezione identifica immediatamente questa linea indicandone il tipo di lavoro che viene svolto in vigna nella scelta delle aree più belle, delle rese più idonee e della cernita delle migliori uve.

I colori Bianco e Nero delle etichette sono quelli istituzionali scelti per la nostra Cantina VSG-66 a sottolineare la marcata identità di progetto enologico di questi vini che nascono dalle nostre visioni per finire in bottiglia rivelandone complessità e potenzialità evolutive.

ammazzaconte

Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.

 

Vigneto: Ripalta di Arcevia

 

Vitigno: Verdicchio

 

Vinificazione: Pressatura soffice a grappolo intero, fermentazione in botti di acciaio inox termocontrollate. Una piccola parte del mosto fiore fermenta e affina in tonneaux di rovere francese per circa 6 mesi

 

Affinamento: Dai 12 ai 15 mesi in botti di acciaio inox e tonneaux di rovere francese. Successivo affinamento in bottiglia per circa 4/5 mesi

 

Sensazioni: Fiori gialli, frutta matura, anice stellato, lungo, sapido e minerale

Compagnia

Denominazione: Lacrima di Morro d’Alba D.O.C. Superiore

 

Vigneto: S. Amico di Morro d’Alba

 

Vitigno: Lacrima

 

Vinificazione: Fermentazione e macerazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per 10/12 giorni

 

Affinamento: In barriques e tonneaux di rovere francese per circa 8/10 mesi. Segue ulteriore affinamento in bottiglia per altri 8 mesi.

 

Sensazioni: Petali di rosa, chiodi di garofano, pepe, caldo e vellutato

Bisaccione

Denominazione: Marche I.G.T. Rosso

 

Vigneto: Cassero di Camerata Picena

 

Vitigno: Montepulciano and Cabernet Sauvignon

 

Vinificazione: Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata intorno ai 25°C e 15 giorni di macerazione sulle bucce

 

Affinamento: Circa un anno tra barriques e tonneaux di rovere francese. Segue assemblaggio e maturazione in bottiglia per almeno 12 mesi

 

Sensazioni: Marasca, prugna secca, note speziate, profondo, intenso e caldo