Ammazzaconte

78,00

Ammazzaconte: Fiori gialli, frutta matura, anice stellato, lungo, sapido e minerale
Il costo si riferisce alla confezione da 6 Bottiglie

L’Ammazzaconte è un Verdicchio speciale dal tipico colore dorato delle sue uve ma dai sapori antichi che continuano a raccontare storie di chi ha attraversato questi luoghi: dagli Etruschi, passando per i Visigoti di Alarico fino a Federico II di Svevia. Il principe dei vini delle Marche racconta la storia di questa terra. 

Dopo la vendemmia l’uva viene lavorata in cantina. Pressata lievemente, avviata alla fermentazione alcolica per mezzo di lieviti già presenti sulle bucce è pronta per essere messa dentro le botti di acciaio inox e tonneaux di rovere francese. Qui si svolge l’intero processo di vinificazione e affinamento che va dai 12 ai 15 mesi che dà vita al vero Verdicchio dei castelli di Jesi, un infinito che solo le Marche possono raccontare. Da provare con formaggi caprini non stagionati anche se la sua fama lo lega ad una buona sintonia con tutto ciò che riguarda il mondo del mare: perfetto per l’antipasto a meno che non siano in scapece!

Scopri la promozione Buscareto! Più cartoni = più bottiglie in omaggio:

2 Cartoni = 1 bottiglia gratuita
3 Cartoni = 2 bottiglie gratuite
4 Cartoni = 3 bottiglie
Dai 5 Cartoni in su le bottiglie omaggio corrispondono al numero dei cartoni acquistati!

Il prezzo viene automaticamente calcolato nel carrello.

Ti piace il Verdicchio? Scopri anche il Verdicchio dei castelli di Jesi della Linea Goccia

COD: AMMZ Categoria:
Descrizione

AMMAZZACONTE

Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi D.O.C.
Vigneto: Ripalta di Arcevia
Vitigno: Verdicchio
Vinificazione: Pressatura soffice a grappolo intero, fermentazione in botti di acciaio inox termocontrollate. Una piccola parte del mosto fiore fermenta e affina in tonneau di rovere francese per circa 6 mesi
Affinamento: Dai 12 ai 15 mesi in botti di acciaio inox e tonneaux di rovere francese. Successivo affinamento in bottiglia per circa 4/5 mesi
Sensazioni: Fiori gialli, frutta matura, anice stellato, lungo, sapido e minerale